Da Google:
Nel 2025, l'Italia conta
circa 7 milioni di alloggi sfitti, pari al 30% del totale, ma si registra anche una carenza di abitazioni e un boom della domanda di affitti, che spinge i prezzi. La sfida è la gestione di un patrimonio immobiliare bloccato e l'aumento della mobilità abitativa, con un crescente numero di contratti transitori e una domanda che supera l'offerta, soprattutto nelle grandi città
Visto che usualmente chiedi proposte, ho detto la mia: rendere estremamente conveniente per un privato concedere a prezzo calmierato il proprio immobile, magari sfitto e in disuso (mi pare non manchino alloggi siffatti), detassando completamente e assicurando l'immobile contro i rischi di insolvenza e rotture varie. Non trattare uno che ha un appartamento per cui ha sputato sangue per comprarlo, come un capitalista sfruttatore da punire e da esproriare del proprio diritto di proprietà se digraziatamente affitta alla persona sbagliata.