Come mi comporto ?

Andromeda4

Utente di lunga data
Che comunque non è nemmeno poco per una storia extra.
Sinceramente non mi sono mai posta questioni di durata, a meno che non fosse chiaro, anche dall'approccio, che era un' avventura, anche quando ero libera. Con questo ragazzo c'era un bel rapporto, devo dire, tutto è cominciato e continuato in modo molto naturale e tranquillo. Almeno per il primo anno circa.

Boh io quando leggo sto cristiano mi viene in mente etta… ma vi ricordate la telecronaca del prof prima e del gestore dopo? (L’ho visto, mi ha palpata, siamo tornati a casa insieme, mentre ci baciavamo è entrato il collega, sguardi da lontano) mah
Come no... di là...

GIURO che, mentre tornavo dal cinema e leggevo i nuovi interventi, mi ero ripromessa di rispondere esattamente così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
GIURO che, mentre tornavo dal cinema e leggevo i nuovi interventi, mi ero ripromessa di rispondere esattamente così.
Io a uno che usa i pronomi maschili per le donne, non do nemmeno la mano.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io a uno che usa i pronomi maschili per le donne, non do nemmeno la mano.
Non giudicherei mai qualcuno per un errore grammaticale o ortografico Sono altri per me i difetti. In realtà non mi permetterei neanche di correggere qualcuno se non ho un rapporto confidenziale e lo farei comunque ridendo. Ammetto che questa cosa mi infastidisce un pochino.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non giudicherei mai qualcuno per un errore grammaticale o ortografico Sono altri per me i difetti. In realtà non mi permetterei neanche di correggere qualcuno se non ho un rapporto confidenziale e lo farei comunque ridendo. Ammetto che questa cosa mi infastidisce un pochino.
È che molte volte la trascuratezza nello scrivere riflette la superficialità con cui si valutano le persone che si hanno davanti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non giudicherei mai qualcuno per un errore grammaticale o ortografico Sono altri per me i difetti. In realtà non mi permetterei neanche di correggere qualcuno se non ho un rapporto confidenziale e lo farei comunque ridendo. Ammetto che questa cosa mi infastidisce un pochino.
È una cosa talmente semplice da ricordare.
 

Etta

Utente di lunga data
Boh io quando leggo sto cristiano mi viene in mente etta… ma vi ricordate la telecronaca del prof prima e del gestore dopo? (L’ho visto, mi ha palpata, siamo tornati a casa insieme, mentre ci baciavamo è entrato il collega, sguardi da lontano) mah
Ma io almeno avevo concluso.

Brunè non insistere eddai. Se scrive “gli” ci sarà un motivo che non sappiamo. Magari è un trans questa qua.

Sinceramente non mi sono mai posta questioni di durata, a meno che non fosse chiaro, anche dall'approccio, che era un' avventura, anche quando ero libera. Con questo ragazzo c'era un bel rapporto, devo dire, tutto è cominciato e continuato in modo molto naturale e tranquillo. Almeno per il primo anno circa.
Perché dal secondo anno cos’era cambiato?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
È che molte volte la trascuratezza nello scrivere riflette la superficialità con cui si valutano le persone che si hanno davanti.
Il farlo notare invece riflette il poco rispetto per l’altro non avendo rapporti di confidenza
 

ologramma

Utente di lunga data
Non ne può fa a meno 🥰

È che molte volte la trascuratezza nello scrivere riflette la superficialità con cui si valutano le persone che si hanno davanti.
Va be ho cancellato ,famo er fioretto stamattina ,o contiamo fino a dieci 🥰💪

Non dico che non sia cosi. Non capisco il fastidio, il giudizio sulla persona e soprattutto il farlo notare. Lo trovo poco rispettoso non conoscendo l’altro. Mia opinione ovviamente
Doppio like💐🥰
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Sarebbe da capire come fai a trovarti di mercoledì pomeriggio in una camera di motel, nuda, con un coniuge che non è il tuo, mentre il tuo ti crede a fare shopping con una amica, senza che tu lo abbia ragionato.
Quello è studiato...
Non il decidere di andare con una persona ..
Ovvio che c è dietro un organizzazione precisa per finire al motel...ma banalmente ci si organizza anche per un aperitivo...
 

Etta

Utente di lunga data
Comunque è ora.....tra poco gli aggiornamenti!
L’aggiornamento sarà: “sono arrivato davanti a scuola e poi è arrivata lei. si è avvicinata a me abbiamo parlato e scherzato. Ormai siamo in confidenza. C’era l’amica inseparabile, nonché amica di mia moglie, quindi non potevo fare molto. Alla prima occasione le chiederò se posso offrirle un caffè”.

Ormai è sempre il solito aggiornamento da una settimana.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Il farlo notare invece riflette il poco rispetto per l’altro non avendo rapporti di confidenza
Io (parlo per me ovviamente) non lo faccio mai notare subito, confido più o meno nell' errore di digitazione, non parto mai lancia in resta tipo la Giovanna D'Arco della situazione. Però quello che mi dà fastidio, e uso un eufemismo, non è tanto il non sapere e ammettere candidamente che non si sa scrivere, dimostrando poi volontà di imparare e capire, ma la protervia nel portare avanti questa lacuna. Che poi diventa ignoranza CRASSA, come diceva una mia collega al centro studi. Chi è ignorante e contento di esserlo, chi dice "ma sì, hai capito quello che voglio dire, dai tanto quello è", stile "sono caduto o HO caduto, sempre per terra sto".
Ecco perché mi cadono le braccia. E questo qualifica eccome la persona, la prima mancanza di rispetto è la sciatteria e la presunzione nel ribadirla.
 

Venice30

Utente di lunga data
Quello è studiato...
Non il decidere di andare con una persona ..
Ovvio che c è dietro un organizzazione precisa per finire al motel...ma banalmente ci si organizza anche per un aperitivo...
Se ti organizzi per andate in motel, decidi tu di andare a letto con uno, poi che la tua macchina è una self-driving non lo sapevo. Eppure sono uscite da poco e non anni fa.
Se ti organizzi per un po' di sesso extra, hai deciso di fare un po' di sesso extra
 

rotolina

Utente di lunga data
Io (parlo per me ovviamente) non lo faccio mai notare subito, confido più o meno nell' errore di digitazione, non parto mai lancia in resta tipo la Giovanna D'Arco della situazione. Però quello che mi dà fastidio, e uso un eufemismo, non è tanto il non sapere e ammettere candidamente che non si sa scrivere, dimostrando poi volontà di imparare e capire, ma la protervia nel portare avanti questa lacuna. Che poi diventa ignoranza CRASSA, come diceva una mia collega al centro studi. Chi è ignorante e contento di esserlo, chi dice "ma sì, hai capito quello che voglio dire, dai tanto quello è", stile "sono caduto o HO caduto, sempre per terra sto".
Ecco perché mi cadono le braccia. E questo qualifica eccome la persona, la prima mancanza di rispetto è la sciatteria e la presunzione nel ribadirla.
Si, ma si era anche detto e fatto notare che, chi più chi meno, nessuno di noi è esente da errori nello scrivere. I più evidenti sono quelli grammaticali, ma la punteggiatura dove la metti allora, o l'uso dei verbi? Per non parlare poi dell'uso improprio di alcuni termini che hanno un signifcato diverso e si usano invece per dire altro solo perchè suona bene o fa figo.
Io sarei anche d'accordo con te, sul prestare attenzione a come si scrive e non perseverare nell'errore, se fossimo però su un forum di libri, di scrittura, di autori, o di professionisti che si confrontano su temi lavorativi, ma guardiamo il contesto. Qui sarebbe già tanto pretendere di evitare termini scurrili (quelli si che mi irritano, eppure ci passo sopra, non posso certo riprendere tutti e poi chi sono per farlo).
 
Top