Emergenza Covid-19

feather

Utente tardo
La polizia se ti ferma oltre a chiederti l'autocertificazione potrebbe chiederti di mostrarti lo smartphone per verificare se hai scaricato l'app.
Non è quello che dice il ministero della salute


ne parla di codici fiscali associati
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non è quello che dice il ministero della salute


ne parla di codici fiscali associati
Sono prime notizie, niente di ancora ufficiale.
Non lo è neppure nel link che hai messo tu.
X prende il virus. A B C J K arriva un messaggio di alert dove viene detto
A) guarda che mentre camminavi potresti essere stato infettato da uno
B) guarda che 3 giorni fa, mentre facevi la spesa in X posto, hai incrociato il signor X anonimo e guarda che oggi lui risulta positivo al covid 19 quindi potresti averlo anche tu, regolati...
C) è la Ulss che ti chiama e ti invita ad andare a fare un tampone o ti dice di metterti in quarantena preventiva, se si passa per la Ulss va da se l'associazione a tessera sanitaria / codice fiscale

Io non credo che sarà solo il messaggio, se così fosse nel caso di persone anziane potrebbe essere cancellato (non in mala fede) e quindi risultare del tutto inutile.
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Sono prime notizie, niente di ancora ufficiale.
Non lo è neppure nel link che hai messo tu.
X prende il virus. A B C J K arriva un messaggio di alert dove viene detto
A) guarda che mentre camminavi potresti essere stato infettato da uno
B) guarda che 3 giorni fa, mentre facevi la spesa in X posto, hai incrociato il signor Pinco Pallino e guarda che oggi lui risulta positivo al covid 19 quindi potresti averlo anche tu, regolati...
C) è la Ulss che ti chiama e ti invita ad andare a fare un tampone o ti dice di metterti in quarantena preventiva, se si passa per la Ulss va da se l'associazione a tessera sanitaria / codice fiscale

Io non credo che sarà solo il messaggio, se così fosse nel caso di persone anziane potrebbe essere cancellato (non in mala fede) e quindi risultare del tutto inutile.
lo mettevano subito un braccialetto elettronico a tutti quelli positivi.
Gente lasciata a casa come presunta, che prendeva ascensore, buttava immondizia, ha contagiato tutto il condominio.
In un giorno ats dichiarato 30 nuovi contagi, più 100 familiari
 

danny

Utente di lunga data
Tra me e mia moglie conosceremo un 2/300 persone.
A febbraio siamo stati più volte in ospedale, lei fu operata, io ho fatto pure la visita medica in ufficio, sempre preso metropolitana fino al lockdown, partecipato a due cori, in ufficio una volta la settimana, a volte due, mia figlia e mia moglie attività sportive in piccoli ambienti.
Nella mia cerchia posso fare questo bilancio di quanto accaduto dall'inizio di questa emergenza ad ora, diciamo di due mesi:
Noi niente finora
Tre morti, tutti in RSA, età oltre gli 80 e non in perfette condizioni di salute
Un contagiato intubato, un medico, ora guarito
La moglie del mio capo, medico a Codogno, negativa.
Diversi casi positivi, con sintomi abbastanza lievi.
Due polmoniti guarite a casa senza tampone
Il socio del dentista contagiato a marzo non ha mai sviluppato un sintomo in questo tempo.
Il nostro amico naturista di 89 anni vivo e sano
Sua sorella nella RSA ancora viva
Falso allarme per il vicino
Diversi raffreddori, tossi, febbri in ordine sparso tra tutti, scomparse con i primi caldi.
Le morti di cui sono a conoscenza nei dintorni riguardano due medici di base.
Qual è la vostra esperienza personale, invece?
 

ologramma

Utente di lunga data
lo mettevano subito un braccialetto elettronico a tutti quelli positivi.
Gente lasciata a casa come presunta, che prendeva ascensore, buttava immondizia, ha contagiato tutto il condominio.
In un giorno ats dichiarato 30 nuovi contagi, più 100 familiari
male organizzati e non attrezzati come in tutta italia , da voi si è propagata a macchia d'olio, xci metti poi che le persone che si sentivano male , prima dottore e poi la separazione nei pronti soccorsi assenti per molto tempo , con il senno di poi hanno differenziato le persone ai pronti soccorsi ma ormai il danno è fatto.
Non parlo dei politici che si credevano competenti e li altro errore , saremmo 60 milioni ma mi sembrano tutti a dirigere la nazionale di calcio , codsa che fanno tutti .
Dicono bisogna riaprire non lo vedo una bella cosa , tamponi pochi, morti sempre tanti ma volete mettere l'imprenditore che sta perdendo soldi?
Non se lo fanno un ragionamento quante persone non lavorano ed hanno problemi per l''immediato?
La vedo dura.
Da noi siamo arrivati a cento quasi positivi, una ventina a casa e pochissimi morti , da un mese hanno chiuso una struttura privata che era piena di anziani ma li vengono dottori per gli ambulatori per cui va ha capire da chi è partito potrebbero essere stati anche i famigliari, non sappiamo niente dei dettagli solo le cifre
 

feather

Utente tardo
Sono prime notizie, niente di ancora ufficiale.
Non lo è neppure nel link che hai messo tu.
X prende il virus. A B C J K arriva un messaggio di alert dove viene detto
A) guarda che mentre camminavi potresti essere stato infettato da uno
B) guarda che 3 giorni fa, mentre facevi la spesa in X posto, hai incrociato il signor X anonimo e guarda che oggi lui risulta positivo al covid 19 quindi potresti averlo anche tu, regolati...
C) è la Ulss che ti chiama e ti invita ad andare a fare un tampone o ti dice di metterti in quarantena preventiva, se si passa per la Ulss va da se l'associazione a tessera sanitaria / codice fiscale

Io non credo che sarà solo il messaggio, se così fosse nel caso di persone anziane potrebbe essere cancellato (non in mala fede) e quindi risultare del tutto inutile.
Da quello che se ne sa


e da come funzionano app analoghe in altri paesi, ci si ferma a A.
Non è prevista geolocalizzazione (B), ne l'associazione con codice fiscale o numero di telefono (C).
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
male organizzati e non attrezzati come in tutta italia , da voi si è propagata a macchia d'olio, xci metti poi che le persone che si sentivano male , prima dottore e poi la separazione nei pronti soccorsi assenti per molto tempo , con il senno di poi hanno differenziato le persone ai pronti soccorsi ma ormai il danno è fatto.
Non parlo dei politici che si credevano competenti e li altro errore , saremmo 60 milioni ma mi sembrano tutti a dirigere la nazionale di calcio , codsa che fanno tutti .
Dicono bisogna riaprire non lo vedo una bella cosa , tamponi pochi, morti sempre tanti ma volete mettere l'imprenditore che sta perdendo soldi?
Non se lo fanno un ragionamento quante persone non lavorano ed hanno problemi per l''immediato?
La vedo dura.
Da noi siamo arrivati a cento quasi positivi, una ventina a casa e pochissimi morti , da un mese hanno chiuso una struttura privata che era piena di anziani ma li vengono dottori per gli ambulatori per cui va ha capire da chi è partito potrebbero essere stati anche i famigliari, non sappiamo niente dei dettagli solo le cifre
dove abito è considerato un paese ad ALTA densità abitativa, ci si aspettava un'esplosione del contagio.
Difatti sono sempre stati molto rigidi nell'applicare le restrizioni.
Tuttavia nei 2 quartiere di case popolari c'è stata una forte diffusione.
Ora mi sembra di capire che non essendoci più ricoveri i tamponi non vengono fatti.
Ma i medici di base segnalano e fanno mettere in isolamento persone con sintomi riconducibili al covid, non si ha una certezza sull'evoluzione della trasmissione
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Astinenza da manico...

almeno i carabinieri si sono fatti una risata, di questi tempi ci vuole.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
dove abito è considerato un paese ad ALTA densità abitativa, ci si aspettava un'esplosione del contagio.
Difatti sono sempre stati molto rigidi nell'applicare le restrizioni.
Tuttavia nei 2 quartiere di case popolari c'è stata una forte diffusione.
Ora mi sembra di capire che non essendoci più ricoveri i tamponi non vengono fatti.
Ma i medici di base segnalano e fanno mettere in isolamento persone con sintomi riconducibili al covid, non si ha una certezza sull'evoluzione della trasmissione
Finché mettono in isolamento e non fanno tamponi ai familiari non ha molto senso
I miei familiari avrebbero potuto essere positivi asintomatici e dopo 15 gg hanno potuto tornare al lavoro
 

JON

Utente di lunga data
E fuori dall'Italia è anche peggio! E non solo per mano degli uomini....

Capita, ma sono piuttosto casi isolati ed estremi.
Però non si può non notare come effettivamente quelle poliziotte nel neutralizzare il tizio picchiavano con lo sfollagente in punti del corpo dove, date le circostanze, non si può.
Stranamente invece i filmati simili provenienti dall'India mostrano forze dell'ordine (vabbè, in tunica e turbante) che con mazze rudimentali percuotono ai lati di braccia o gambe e sul sedere. Punti dove non si procurerebbero danni, se non dolore.
 

stany

Utente di lunga data
Capita, ma sono piuttosto casi isolati ed estremi.
Però non si può non notare come effettivamente quelle poliziotte nel neutralizzare il tizio picchiavano con lo sfollagente in punti del corpo dove, date le circostanze, non si può.
Stranamente invece i filmati simili provenienti dall'India mostrano forze dell'ordine (vabbè, in tunica e turbante) che con mazze rudimentali percuotono ai lati di braccia o gambe e sul sedere. Punti dove non si procurerebbero danni, se non dolore.
Abbè...certo dipende sempre da chi trovi... prima dei telefoni con videocamera ne succedevano anche molto peggio ,da noi.
 

danny

Utente di lunga data
Il 20 Gennaio a Rimini si concluse il Sigep, fiera dell'agroalimentare. Nello stesso stand erano presenti la ditta Pomati di Codogno e la Wuhan Huiyou di Wuhan oltre ad aziende del Trevigiano e di Crema.
Qualche giornale si accorse della coincidenza e pubblicò la notizia.
Ci fu una replica da parte della Spa che organizza l'evento, la quale non smenti' la notizia, ma si limitò a controbattere che il 20 gennaio era ben un mese prima del paziente 1 di Codogno. Troppo tempo, non poteva essere partito da lì.
Si sa che il paziente 1 per lavoro - l'Unilever, che ha un settore food - era stato a Rimini, ma allo stesso tempo due mesi fa i giornali locali titolavano di un altro paziente 1 a Rimini, un ristoratore di 71 anni.
Quindi ci furono contemporaneamente 3 pazienti uno. Uno a Codogno, uno a Bergamo, uno a Rimini, più il focolaio del Veneto.
Solo Codogno e Vo divennero zona rossa.
La Pomati sul suo sito trova bizzarra la notizia dell'accostamento e ribadisce che non c'è alcuna evidenza scientifica. Burioni si affrettò a smentirla e comparve il paziente zero tedesco.
Ma la notizia fu presto dimenticata e i giornalisti cominciarono a parlare poi di virus lombardo, arrivando a smentire anche i legami con la Cina.


La Lucarelli si occupò del caso, intervistando le persone coinvolte, ma la pista non fu presa in considerazione da nessuno, provocando reazioni stizzite in tutti.
Il sindaco di Codogno parlò di follia, il dott. Burioni si rifiuto' di prendere in considerazione qualsiasi riferimento all'evento, Galli iniziò a discutere del paziente zero tedesco, altri escludero qualsiasi collegamento con quella che fu l'ultima grande fiera.
Impensabile che il virus potesse essere presente in Italia un mese prima... Impensabile che provenisse da Wuhan.

Insomma, perché si scelse di rifiutare con sdegno la pista legata a quell'evento, che coinvolse 4000 persone e ospitò una ditta proprio di Wuhan, giustificando il tutto col fatto che era impossibile che il virus fosse presente il 20 gennaio in Italia?
Perché Rimini, pur avendo avuto un paziente 1, guarda caso un ristoratore, contemporaneamente a Codogno, non fu mai citata nei giorni seguenti come area a rischio?
Rifiutando l'associazione si puntavano i riflettori su Lombardia e Veneto, si escludevano i cinesi dai possibili contagi, si cercava una pista tedesca finita poi nel nulla.
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Perché Rimini, pur avendo avuto un paziente 1, guarda caso un ristoratore, contemporaneamente a Codogno, non fu mai citata nei giorni seguenti come area a rischio?
Rifiutando l'associazione si puntavano i riflettori su Lombardia e Veneto, si escludevano i cinesi dai possibili contagi, si cercava una pista tedesca finita poi nel nulla.
Forse perché quando si sbaglia valutazione ,non si vuole ammettere l'errore. E questo si compie censurando le possibilità evidenziate successivamente anche dalla informazione mainstream , di fronte all'evidenza divenuta nel mentre oggetto del dibattito generale, e non solo di chi veniva in un primo tempo accusato di diffondere informazioni complottistiche. Il caso delle affermazioni di montagnier sulla certezza, e non solo sulla possibilità, che il virus sia stato modificato ed immesso (per errore?!) tra la popolazione, ne sono un esempio.
.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
certo se tuti gli anziani non ce la fanno con chi vuoi se la prenda il coronacvirus?
Avete letto che sperimenteranno in Inghilterra un vaccino fatto da una azienda farmaceutica di Pomezia (sulla via del mare vicino a me) e credo da una cosa dell'università di Oxford su 550 persone volontarie sani per testarlo , in italia avrebbero fatto un pippone che levate:p
In inghilterra è legale vendersi per testare farmaci o cosmetici. In Italia si può solo senza compenso. Graziearcazzo che avrebbero fatto un pippone. Se a me quando ero studente e mi credevo immortale in virtù dei miei vent'anni mi avessero proposto di farmi una puntura e un monitoraggio per 5-6000 euro (quello ti danno) gli avrei detto subito si. E anche tu.
 
Top