F
Fedifrago
Guest
Give my 5
Benvenuto ad Albatros, allora. Che possa volare alto, come meriti di fare.
Benvenuto ad Albatros, allora. Che possa volare alto, come meriti di fare.
Ciao, Mauro, Benvenuto!Non registrato ha detto:Sì, sono felice che hai trovato una via d'uscita. Ho letto la discussione dall'inizio alla fine. Mi chiamo Mauro e sto vivendo ora quello che tu hai vissuto. Per me è tutto uguale: mia moglie mi ha tradito, l'ho scoperta (si è voluta far scoprire) e mi ha gettato addosso tante colpe che neanche le ricordo, alcune magari vere, altre inventate. Io sono sempre stato innamorato di lei e mi sto umiliando chiedendole di ricominciare.
Non entro nei dettagli logistici (chi deve andarsene, etc.) ma il discorso della "colpa" e del "perdono"....mi convince fino ad un certo punto.Mi ha detto che non mi amava più da 2 anni solo ora. Avrebbe potuto dirmelo prima. Forse lei ha delle scusanti però; il nostro secondo figlio di 7 anni ha un grave ritardo mentale. Ognuno reagisce a suo modo a certe disgrazie. Penso che lei magari inconsciamente riversi su di me tutto il suo dolore... forse.
Però mi ha messo le corna senza nessun complesso di colpa, non ha chiesto perdono, non mi ama più e vorrebbe che me ne andassi di casa io.
Qui, perdonami, non mi trovi d'accordo.A parte il fatto che come te la amo ancora, non voglio separarmi da lei per le mie credenze religiose e quindi, anche su consiglio di religiosi, continuerò ad umiliarmi come un imbecille senza aver mai il coraggio di fare quello che hai fatto tu.
Hai ragione, pretendila!Per quanto tempo ci riuscirò? A volte penso che le donne siano tutte come mia moglie ma so che non è vero. Io sono stato solo sfortunato. In questo forum mi sono reso conto che non è questione di uomo o donna ma di valori morali della persona. E in generale magari siamo più noi uomini a far soffrire le donne che viceversa. Lottare solo per i figli non mi soddisfa. Non ce la faccio più, rivoglio mia moglie!!!!!
"Amore finito" io non l'ho mai dettoFedifrago ha detto:A volte non ti capisco.
Forse non è il topic giusto dove appuntarlo ma prendo spunto da ciò che hai appena scritto.
Parli del tuo rapporto con tuo marito come di amore finito, dici che se l'altro avesse dato seguito ai vostri progetti, lo avresti lasciato, certo preoccupandoti di non fargli mancare nulla, di sistemare le cose etc etc.
come ti dicevo tra noi non è che non c'è "amore come prima", e' che proprio non c'è mai stato un certo tipo di "amor fou" fin dall'inizioOra però, svanito all'orizzonte il sogno, parli di ricostruire il tuo matrimonio, ma allo stesso tempo dici che certi sentimenti non è che si controllino (infatti si legge tra le righe che sì, gli vuoi bene, ma come a un famigliare con cui si convive da anni, si divide la quotidianità, alcuni progetti comuni, le necessità dei figli, vi è stima, affetto, etc etc., ma non certo che lo ami come prima, nè che vi sia ancora quell'attrazione sessuale che avevi con l'amante).
nel mio caso, no, ma penso sia un work in progress.Ok, l'amore muta nel tempo, non sempre si mantiene passionalità, forte tensione emotiva e così via, ma per come descrivi l'attuale tuo stato mi pare che sia molto vissuto in termini di "convenienza reciproca" (in mancanza di sentir pulsare forte il cuore, ci accontentiamo dello status quo), di pianificazione, di ragionamento appunto.
Non sarebbe più giusto per entrambi darsi una vera possibilità di ripartire ex novo, ognuno per la sua strada?
Non è un pò troppo "accontentarsi"?
Chissà. Ciascuno ha la risposta in cuor suo.Lo chiedo a te Verena, perchè hai esplicitato molto approfonditamente la tua situazione, ma è una domanda che credo si potrebbe porre a migliaia di altre coppie.
Si resta uniti dunque per convenienza, perchè "al momento" non c'è quello che agognamo nei paraggi?
Sono felicissima per te, con un'unica inquietudine.Albatros ha detto:Mauro, dopo tanto soffrire, adesso sto facendo entrare un'altra donna nella mia vita e comincio persino a vedere i lati positivi di tutto il dolore che mi è capitato.
Ti auguro davvero che tutto si stabilizzi il prima possibile e che possa quanto prima riappropriarti della tua vita.
Stefano
Concordo, zero malafede, Stefano, lo so che sei un uomo d'onore.auberose ha detto:Penso di aver capito il punto di vista di Verena, ed anche io voglio dirti che la cautela è d'obbligo.
Io non metto in dubbio la tua serietà come persona ed il fatto che tu sia sincero nel dichiararti, ma essendoci passata anche io, anche se in modo diverso, so bene ciò che si prova nel momento in cui ci si sente smarriti e soli, ed è facile riconoscere nelle persone che ci sono vicine possibili zattere di soccorso.
In ogni caso sono contenta che tu abbia ripreso a vivere, e ti auguro sinceramente buone cose.........![]()
Auberose
Esistono i despoti e i tiranni, solo là dove vi sia qualcuno disposto a tollerarli.Bruja ha detto:Farei un paio di citazioni che sono proprio opportune...........
"Soprattuto mai troppo zelo" anche se positivo è sempre visto in modo persecutorio nonostante la buonafede.
Presta attenzione a questa massima, ci sono tre despoti: il primo tiranneggia il corpo, e si chiama Stato, il secondo tiranneggia l'anima, e si chiama Papa o Fede, l'ultimo tiranneggia corpo ed annima e si chiama Amore............ è bene che lo si tratti con prudenza e precauzione, più che a nostra protezionme, per proteggere l'amore da se stesso!!!
Bruja