Non ci posso credere 2 - la vendetta

ologramma

Utente di lunga data
Quando il marito di mia madre lavorava in Regione, grazie a un assessore aveva un posto subito, altro che aspettare.
Purtroppo è andato in pensione.
per alcune cose anche noi avevamo una raccomandazione ora in pensione anche le nostre ,perchè ce ne erano più di qualcuna
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Quando il marito di mia madre lavorava in Regione, grazie a un assessore aveva un posto subito, altro che aspettare.
Purtroppo è andato in pensione.
Il sistema non è uguale per tutti.
per alcune cose anche noi avevamo una raccomandazione ora in pensione anche le nostre ,perchè ce ne erano più di qualcuna
Non ci si può lamentare di un sistema solo quando non funziona a nostro favore.
Bisogna chiedere un sistema che funzioni.
Altrimenti siamo come lui
 

danny

Utente di lunga data
Non ci si può lamentare di un sistema solo quando non funziona a nostro favore.
Bisogna chiedere un sistema che funzioni.
Altrimenti siamo come lui
Brunetta, siamo nell'era di Superciuk.
A chi chiedi?
Al Pd?
Alla Lega?
Al M5S?
A Fratelli d'Italia?
A Draghi?
Alla Meloni?
A Sala?
Ai tedeschi o all'UE?
A chi dobbiamo chiedere?
Ma soprattutto, chi ci caga?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta, siamo nell'era di Superciuk.
A chi chiedi?
Al Pd?
Alla Lega?
Al M5S?
A Fratelli d'Italia?
A Draghi?
Alla Meloni?
A Sala?
Ai tedeschi o all'UE?
A chi dobbiamo chiedere?
Ma soprattutto, chi ci caga?
I partiti siamo noi, come la Storia.
 

danny

Utente di lunga data
I partiti siamo noi, come la Storia.
Ssssiiiiii, certo.
Manco mi han cagato nelle liste del partito più sfigato della storia contemporanea locale.
Eh, ci volevano più soldi per i santini e la promozione e poi allora il PD vinceva solo col nome, chi si cagava il resto, anche a metterci qualche migliaia di euro?
 

Alberto

Utente di lunga data
Ssssiiiiii, certo.
Manco mi han cagato nelle liste del partito più sfigato della storia contemporanea locale.
Eh, ci volevano più soldi per i santini e la promozione e poi allora il PD vinceva solo col nome, chi si cagava il resto, anche a metterci qualche migliaia di euro?
Dai… però adesso non buttiamola sulla politica…parliamo di altro che è meglio 😁
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ci sono tante cose che mi mettono a disagio, ma non riesco nemmeno a far riparare i citofoni rotti da mesi nel mio condominio.
Gradualmente i problemi aumentano nel quotidiano.
La Sanità in degrado lento, inesorabile.
Gli stipendi in calo come potere d'acquisto.
I problemi determinati da leggi assurde che penalizzano chi ha pochi soldi, vedi eurox per auto e classi energetiche per case.
La crisi che coinvolge interi settori.
Non ho alcun potere per cambiare lo stato delle cose, semmai per salvare me stesso e chi ho accanto.
Forse.
Ma se un domani la mia ditta chiude per crisi del settore, siamo letteralmente finiti.
Scrivici il testo di una canzone.
Consiglierei come titolo: "L'italiano" (verso al Cutugno della mia nonna)


Qua c’è un vento pazzesco. Su un palazzo vicino fanno dei lavori. Sta volando giù di tutto.
Ho pensato "dovrebbero fermarsi, col vento non si scherza", è pure quasi buio.

Money, money, money
Must be funny
In the rich man's world
Money, money, money
Always sunny
In the rich man's world
🤟
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ovvio, la prostituzione è un lavoro come tutti gli altri, te l’ho già scritto settordici post fa.
Quindi non ti sei incazzato per tutte le ragioni che ci hai scritto quando hai raccontato della vicenda, ma perché non era una proposta che avrebbe fatto avere a tuo figlio il lavoro..e quindi sarebbe stato un pompino dato a vuoto…
Ah ecco… bastava dirlo subito.
Pensa che credevo volessi fargliela pagare per averlo mortificato.. spiegati meglio pero’ perche’ ci avevi fatto capire altro. Almeno a me
 

Jacaranda

Utente di lunga data
E di grazia cosa stai ottenendo?
Io apprezzo i miei amici che sono andati a vivere a Gran Canaria dopo essere rimasti senza lavoro per il Covid.
Questo è non arrendersi.
Un mio amico che lavorava in ambito finanziario e’ rimasto senza lavoro e per un anno ha fatto
Il commesso in un negozio . Il sabato e l domenica arrotondava dando lezioni private per poter essere sereno con il mantenimento della famiglia.
Anche questo e’ non arrendersi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quindi non ti sei incazzato per tutte le ragioni che ci hai scritto quando hai raccontato della vicenda, ma perché non era una proposta che avrebbe fatto avere a tuo figlio il lavoro..e quindi sarebbe stato un pompino dato a vuoto…
Ah ecco… bastava dirlo subito.
Pensa che credevo volessi fargliela pagare per averlo mortificato.. spiegati meglio pero’ perche’ ci avevi fatto capire altro. Almeno a me
qualche tempo fa proprio qui lèssi un bella frase giusta all’uopo: sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisci
 
Ultima modifica da un moderatore:

Marjanna

Utente di lunga data
Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu è una frase ironica di Massimo Troisi, collegata al suo parlare in napoletano.

 

danny

Utente di lunga data
Un mio amico che lavorava in ambito finanziario e’ rimasto senza lavoro e per un anno ha fatto
Il commesso in un negozio . Il sabato e l domenica arrotondava dando lezioni private per poter essere sereno con il mantenimento della famiglia.
Anche questo e’ non arrendersi.
Beh, mio cognato geologo ha fatto anche il cassiere a teatro, l'imbianchino e lo svuotacase in nero quando è rimasto senza lavoro.
Ora alla veneranda età di 64 anni segue i cantieri in cordata, per intenderci quelli delle pareti rocciose che crollano mettendo a rischio le case costruite sopra.
Ho visto un video in cui posava una boa di segnalazione in mare.
Se vogliamo esempi di persone che non si arrendono ce ne sarebbero tanti, ma a 64 anni andare in cordata e nuotare in mare aperto a 300 km da casa ogni giorno è forse un po' eccessivo, anche se è un lavoro da vero geologo. Ma la pensione è lontana...
Diciamo che fare il commesso, e parlo per esperienza, non è un lavoro da disprezzare, se ti pagano il giusto. Non lo vedo molto come una forma di resistenza. Io l'ho fatto per un anno, studiando all'università, e mi era anche piaciuto. Che poi per uno con un'importante carica sia un ripiego lo posso capire, ma per tante persone è IL lavoro.
Commessa è per esempio la mia vecchia insegnante di canto, una fantastica soprano, con una voce splendida.
Ma non abbastanza per camparci.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Quindi se ti scrivo che sei cojone poi posso dirti, se ti offendi , che hai capito male tu?
Ah ok!
Certo che puoi! Trova un post qua dentro dove mi sono offeso o arrabbiato in qualche modo. Arrabbiarsi o soffrire per ciò che accade nel virtuale è caratteristica delle nuove generazioni che arrivano anche a gesti estremi per episodi di bullismo o mobbing virtuale. A me fregancazzo dell'attuale situazione geopolitica mondiale, figurati l'effetto che mi fa sentirmi dare del coione qua dentro. Prova a immaginarlo. L'importante è che dirmelo ti faccia sentire meglio. Perché questo si che è davvero importante! Ora mi scendo il caffè.
 
Top