Secondo te io quindi dovrei essere contenta del fatto che il potere di acquisto del mio stipendio sia andato a farsi benedire perché almeno la gente consuma meno? Ti rendi conto che il mercato così andrà sempre peggio e che di conseguenza i posti di lavoro saranno sempre meno? Ci stiamo impoverendo tutti e non è una bella cosa per nessuno....a parte per gli abitanti dell'Olimpo.
Questo modo di rispondere è quello che si dice “fare il processo alle intenzioni.”
Io sto cercando di capire cosa si intende per indispensabile o necessario o gradevole.
Mi pare palese che più soldi si hanno, più si può spendere. Avere consumi è una cosa che fa piacere.
Ma non c’entra nulla con il ragionamento che cerco sempre di fare e che non viene ascoltato.
Io credo che si debbano chiedere condizioni di lavoro sempre migliori e sicurezza di lavoro e servizi pubblici dignitosi per tutti.
Mi fa piacere, soprattutto dopo la pandemia, vedere le città vivaci con la gente al ristorante e i bar pieni e le località di vacanze con tante persone che si godono una vita piacevole.
Ma questo non significa non voler fare una minima riflessione storica su ciò che si considera importante nel tempo e constatare che un certo tenore di vita era determinato da scelte politiche che hanno determinato reddito pubblico.
E magari si può riflettere su cosa sia davvero importante.
Tu stessa hai detto che compi scelte e preferisci pagare il ristorante e spendere meno in abbigliamento. Quindi hai una scala di consumi che scegli in base a ciò che ti dà piacere o sollievo.