Salve a tutti

white74

Utente di lunga data
Dipende proprio dal tipo di seno
Io ho fatto la riduzione e l’ecografia non me la fanno perché la mammografia rileverebbe qualsiasi cambiamento
Mi hanno spiegato che dipende dalla “trasparenza” del seno. Ma purtroppo lo saprai meglio di me
No, in questo caso dipende proprio dal tipo di tumore. Tutte quelle che hanno questo tipo hanno questo problema.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
A un ulteriore esame preoperatorio che ha evidenziato un altro quadro clinico.
Praticamente siamo passati in un mese da mammografia non si vede niente, ecografia macchia di 1cm, piccolo tumore secondo biopsia, risonanza preoperatoria macchie diffuse.
Le chiamo macchie ma i termini tecnici sono diversi.
È un po' tutto questo mutamento nel giro di neanche un mese che fa sembrare tutto così assurdo. Tra l'altro mia moglie fa l'ecografia ogni anno.
Boh, non so che dire.
Ho notizia di altri casi ma è andata diversamente, con i tempi.
È come se io che ho appena fatto l'esame della prostata scoprissi ora che è ipertrofica e che debbo asportarla. Ci rimani un po' lì.
Tra l'altro se mia moglie avesse fatto solo la mammografia sarebbe per l'esito perfettamente sana.
Purtroppo ci sono tumori che nel giro di un anno aumentano notevolmente. La mia amica a distanza di quasi un anno dall'ultimo controllo, facendo la doccia si è resa conto di avere una palla.
Tumore al seno triplo negativo.
Ha fatto chemio per 6 mesi per rimpicciolire la massa, operazione ad entrambi i seni, radioterapia. Ora, a distanza di un anno, sta bene.
 

danny

Utente di lunga data
La ricostruzione può in molti casi essere fatta in concomitanza con la mastectomia
Con uni salute la mia collega ha ricostruito il seno e messo in asse l’altro seno
Svegliandosi aveva già il seno “nuovo”. Meno traumatico
Non è così per mia moglie.
Metteranno un espansore temporaneo, che va rigonfiato periodicamente ogni due settimane dal medico con iniezione di soluzione salina per un periodo di circa 3/6 mesi almeno.
Solo dopo verrà rioperata per la protesi. Durante questi mesi dovrà dormire ponendo attenzione alla posizione.
I dolori dureranno circa 3 mesi, quindi credo le daranno una terapia apposita.
Su chemio o radio si vedrà.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Anche nel mio caso non si può ricostruire subito.
Ci penseremo tra un anno abbondante
Oh se ti servono giudici per valutare l’estetica del risultato chiedi pure neh, io ma credo anche Danny siamo disponibili a guardare e….soppesare….😂😂😂
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non è così per mia moglie.
Metteranno un espansore temporaneo, che va rigonfiato periodicamente ogni due settimane dal medico con iniezione di soluzione salina per un periodo di circa 3/6 mesi almeno.
Solo dopo verrà rioperata per la protesi. Durante questi mesi dovrà dormire ponendo attenzione alla posizione.
I dolori dureranno circa 3 mesi, quindi credo le daranno una terapia apposita.
Su chemio o radio si vedrà.
Anche nel mio caso non si può ricostruire subito.
Ci penseremo tra un anno abbondante
Mi spiace
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Non sono per niente sereno.
Anzi.
Nessuno è realmente sereno quando deve sottoporsi ad un intervento chirurgico importante. Aggiungi che la prospettiva è poi di doverne subire un altro, seppure ricostruttivo, a distanza di poco tempo.

Forza e coraggio.
Se non sbaglio è fissata l'operazione per la fine del mese.
Il tempo prima prima dell'intervento è sempre difficile ma bisogna aprirsi al futuro con fiducia e speranza.
Il mio augurio è che tutto vada bene e che fra un anno diventi solo un ricordo e che tua moglie si riapra alla vita con ottimismo.
Ve lo auguro di cuore, a tutti e due.
Già è molto importante essere in due (anzi, in tre, con vostra figlia) ad affrontare un momento così importante.

Te lo dice uno che se n'è fatti due (da tre ore l'uno sotto i ferri), a distanza di otto mesi l'uno dall'altro, lo scorso anno. E ora, con le dovute cautele, ne ha sentito il beneficio.
Bisogna avere fiducia, adesso la tecnica operatoria è notevolmente avanzata.
E poi, come sempre nella vita, avere anche fortuna ... 🍀

All the best ... 👍
 

Lara3

Utente di lunga data
E quindi dovrei essere invidiato per questo?
Secondo te una famiglia con uno stipendio di 1800 euro e uno di 1000 può viaggiare?
Ovvio che se perdi tre persone qualcosina erediti, che sia una porzione della casa dei genitori o una parte del capitale risparmiato da loro.
Ma, soprattutto, ti rendi conto quanto è importante godere della vita ogni giorno che passa, che non sai se domani sei ancora vivo.
Mia cognata è morta che era più giovane di me, mentre era in vacanza. Così, all'improvviso.
Ancora adesso ho in mente la sofferenza di quei giorni. Fu terribile.
Sai quanto ce ne frega dei soldi, quando vorresti avere le persone vive, accanto a te.
Dai vari problemi della vita ho imparato che bisogna sempre considerare la vita come il bene più prezioso.
E investire in momenti belli.

Vedi, in un mese mia moglie è passata dallo stare bene, a un piccolo tumore che richiedeva la quadrectomia alla MASTECTOMIA.
Ovvero il 30 di agosto a mia moglie taglierannmo una tetta. E poi.. Boh... Si vedrà.
Immagino che qui saranno in tanti ad averne una sola.
Mi consolo così, che è normale a 50 anni, che capita a tutti un aneurisma o un tumore, così, che neanche lo immaginavi il mese prima.
Meglio 20 anni di corna che una roba così.
Tutto il resto diventa veramente poca roba.
Io è un mese che non faccio altro che pensarci e più si accorciano queste vacanze più sto male.
In bocca al lupo 🍀🍀🍀
 

danny

Utente di lunga data
No io l’ho detto a tutti. Ma la gente quando ti vede positiva non ti rompe le palle.
non dirlo sarebbe stato difficoltoso con le chemio.
Per me sono veramente pesanti. E con questo caldo PELATA a vista. Quando stai con la pelata a vista gli idioti ti stanno alla larga.
Mia moglie lo dirà dopo.
Non è questione di idioti, ma di non trovarsi persone attorno che le facciano crescere l'ansia.
Una finché non ha sintomi deve continuare a sentirsi normale, a fare la vita di sempre.
Basterà già il dopo.
Sul fatto di fingersi positivi... Mia cognata ha avuto un linfoma. Giudicata senza speranza dall'Ieo che le ha rifiutato le cure, è stata salvata dal San Matteo.
Chemio, autotrapianto, isolamento, io ricordo due anni almeno.
Lei aveva due bambini piccoli, una nata da poco. L'estate in cui era previsto l'autotrapianto portammo con noi in vacanza suo figlio, che aveva sei anni.
Ha avuto ovviamente bisogno di tutti, qualcuno che la accompagnasse a fare la chemio, che le tenesse i bambini. Fisicamente non ce la faceva più, i capelli erano l'ultimo dei pensieri. Fortunatamente col lavoro, come dipendente pubblica, non ebbe grossi problemi.
Io credo sia vero il contrario, che si abbia bisogno di avere gente accogliente intorno, e la positività ne è anche conseguenza. Se hai persone che ti aiutano e ti sono accanto, la malattia è più sopportabile, il dolore, come l'acqua, se trova sfogo si placa.
In quel periodo tutti si fecero in quattro per lei.
Qualche anno dopo, due, quando nacque nostra figlia, si ammalò di tumore mia suocera.
Nessun medico comprese la malattia, pensavano a un problema ortopedico e ce ne si accorse troppo tardi. Non ebbe nemmeno quindi la terapia antidolore o una qualsiasi esenzione, nulla, e noi non potemmo fare niente.
Io ho ancora rabbia da allora.
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
Leggo e sono fiducioso che tutto si risolva benevolmente , vi sono vicino anche se vi conosco solo virtualmente
 

danny

Utente di lunga data
Detto questo, donne, fate un'ecografia ogni anno.
Uomini, ricordatevi la prostata.
Sono esami che possono salvarvi.
E questa è una cosa più importante che definire quanto si debba scopare in una coppia
 

ologramma

Utente di lunga data
Io ora dovrò ripetere tutti gli accertamenti per essere sicuri che non sia quella cosa brutta ,la fiducia c'è perché era tutto negativo.
Per lo scopare ,va be' stendo un velo pietoso,finalmente qui sta piovendo
 
Top