Voi vi farete vaccinare ?

Pincopallino

Utente di lunga data
L’apparenza no, ma il comfort è meglio averlo che non averlo.
Vi scandalizzate per chi si fa una vacanza da 10000 euro...
Roba da matti.
guarda che hai frainteso.
nessuno qui si scandalizza se si fanno vacanze costose.
sono i tuoi modi che denotano parecchi limiti.
anch’io ne ho neh e parecchi anche ma ne sono consapevole e ci convivo.
tu ancora no.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Da cosa l’hai dedotto?
Se posso fare una vacanza da 10000 ( che poi non è neanche chissà che cosa) vuol dire che sono abbastanza intelligente da guadagnare questi soldi .
Non credi ?
Vedo la solita frustrazione di chi una laurea non ce l’ha e da dello scemo a chi ha studiato di più.
Non ho mai fatto pesare il fatto di non avere una laurea e non mi sento superiore, ma quando vedo questi atteggiamenti mi ricredo e dico che invece una laurea fa la differenza.

Boh. Ho una laurea, una abilitazione, due master :rolleyes:

Non sto guadagnando un cazzo, e prima comunque molto poco.

Non sono certamente un fulmine di intelligenza, non mi ritengo del tutto stupida. So ancora leggere (ogni tanto eh, che se son distratta o sono nei momenti "off" ci capisco una cippa pure qui, per carità :D ).
Io non ho niente contro di te. Ho letto la discussione. Hai chiesto come funziona e se funziona il rimborso per annullamento della vacanza, precisando che il motivo per cui lo chiedevi era il costo. @Brunetta ti ha risposto che non appena fosse riuscita a immaginare una vacanza da 10k euro sarebbe tornata. Le hai risposto che qualsiasi posto "decente" costa (per due settimane eh) quella cifra. Ora, anche a voler tacere un pò lo schiaffo alla miseria (che qui dentro più o meno abbiamo tutti la fortuna di non conoscere, o almeno me lo auguro e lo auguro a tutti) che una ti risponda che 10k euro per due settimane di vacanza (pernottamento e prima colazione) siano un minimo di decenza per una vacanza.... vabbeh, francamente può risultare un pò fuori dal mondo.

Ma dove tu ci abbia letto invidia, non lo so. Brunetta ti ha detto che doveva immaginarsi una vacanza da 10k. Tutto qui. E poi (a tua risposta che bastava prenotare un qualsiasi posto decente su booking) ti ha fatto notare che - magari magari - una vacanza "decente" salta fuori anche con molti meno soldi.

Il resto che hai scritto risulta un pò spiacevole da leggersi per chiunque.

E come tutto questo discorso si sia trasformato in una valutazione di "valore", non più di una vacanza, ma di persone, francamente preferisco non approfondirlo.

Io sto valutando se lasciarmi convincere da alcuni amici a prenotare una settimana al mare. Costerebbe mooooolto meno, in residence :)

Sono un pò indecisa perché fondamentalmente mi dispiace spendere soldi quando so che, di mio, non ne stanno entrando. Dall'altro lato vorrei far contento mio figlio (anche se già so che sarà più che altro una settimana di scleramento :D), il quale si farebbe una vacanza con il suo amichetto. Non ha bisogno di andare al mare (nel senso che non è un bisogno e comunque al mare ci andrà anche col padre), ma so che gli farebbe piacere andarci col suo amico. Sono indecisa (e infatti ho "mandato avanti" gli amici a prenotare, dicendo loro che io ci avrei pensato ancora un pò su) proprio perché non vorrei comunque perdere i soldi, in questo periodo di incertezza. O metti che trovo un lavoro, e non riesco a partire. Per carità, dovesse succedere, vivo lo stesso, ma comunque mi girerebbero. Forse più che a te ;)

Il prezzo è ben altro dal tuo, il posto comunque PER ME più che decente ;)
Invidia nel leggerti, giuro, non ne ho avuta.
Qualche bella vacanza ho avuto la fortuna di farla :), ma ti dirò anche che la più bella vacanza parte dalla nostra testa :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io faccio come la Falcetti in radio: promuove i vaccini intervistando tutti medici, ricercatori etc, ma non lo ha fatto nelle sue finestre pur essendo giornalista e avendo 63 anni. Aspetto.
Si è vaccinata oggi
 

ologramma

Utente di lunga data
Non se lo sono inventato. Di regola il voucher deve essere attivato entro 18 mesi, altrimenti ti fai rimborsare in denaro. Io ho fatto così.
scusa da febbraio dell'altro anno quando tempo è passato? Si parla che lo volgiono prorogare di altri sei mesi .
Sia la mia gita che altre di persone conosciute non hanno ripreso niente , solo un mio parente ha ripreso i soldi dell'aereo per l'oriente e il bonifico sul suo conto corrente dell'albergo prenotato .
 

ologramma

Utente di lunga data
Ti disturba così tanto che qualcuno possa spendere 10.000 euro per una vacanza?
Non sono neanche tanto per 4 persone 2 settimane.
O avresti preferito la domanda : » come faccio a farmi rimborsare la vacanza da 500 euro che ho pagato per 4 persone per 2 settimane con un’assicurazione viaggio da 300 euro ?
Aveva più senso per te ?
O bisogna far domande idiote per renderti felice ?
Perché nessuno pagherebbe altri 300 euro per assicurare una vacanza da 500. Piuttosto si prende il rischio e come va, va.
Un’altra che non ha capito il senso del messaggio.
L’unica cosa che ti è saltato agli occhi era il costo della vacanza, non il senso che un’assicurazione viaggi non può permettersi di rimborsare i costi di annullamento di una vacanza che sono maggiori, differenza troppo alta fra il premio pagato e vacanza assicurata in un periodo in cui il rischio di annullamento è molto alto.
M’interessava semplicemente di sapere se durante la pandemia questi costi sono sostenibili per un’assicurazione oppure mi devo aspettare che in caso di bisogno poi non pagano.
Pazienza ancora una volta; mi diverte pure un sacco vedere come ti rode.
Mi fa ridere la tua grandezza 🤣
E ... buone vacanze 😎
Ma si può rompere le scatole perché uno ha indicato il costo di una vacanza ?
O devo andare per forza in tenda per renderti felice ?
io insieme alla mia signora ne spendemmo un po di più della metà mai soldi furono spesi con maggior soddisfazione, viaggio indimenticabile .Se vuoi te lo scrivo in pvt
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
scusa da febbraio dell'altro anno quando tempo è passato? Si parla che lo volgiono prorogare di altri sei mesi .
Sia la mia gita che altre di persone conosciute non hanno ripreso niente , solo un mio parente ha ripreso i soldi dell'aereo per l'oriente e il bonifico sul suo conto corrente dell'albergo prenotato .
Io avevo due viaggi in programma e me li hanno rimborsati entrambi, senza problemi.
 

Lara3

Utente di lunga data
Boh. Ho una laurea, una abilitazione, due master :rolleyes:

Non sto guadagnando un cazzo, e prima comunque molto poco.

Non sono certamente un fulmine di intelligenza, non mi ritengo del tutto stupida. So ancora leggere (ogni tanto eh, che se son distratta o sono nei momenti "off" ci capisco una cippa pure qui, per carità :D ).
Io non ho niente contro di te. Ho letto la discussione. Hai chiesto come funziona e se funziona il rimborso per annullamento della vacanza, precisando che il motivo per cui lo chiedevi era il costo. @Brunetta ti ha risposto che non appena fosse riuscita a immaginare una vacanza da 10k euro sarebbe tornata. Le hai risposto che qualsiasi posto "decente" costa (per due settimane eh) quella cifra. Ora, anche a voler tacere un pò lo schiaffo alla miseria (che qui dentro più o meno abbiamo tutti la fortuna di non conoscere, o almeno me lo auguro e lo auguro a tutti) che una ti risponda che 10k euro per due settimane di vacanza (pernottamento e prima colazione) siano un minimo di decenza per una vacanza.... vabbeh, francamente può risultare un pò fuori dal mondo.

Ma dove tu ci abbia letto invidia, non lo so. Brunetta ti ha detto che doveva immaginarsi una vacanza da 10k. Tutto qui. E poi (a tua risposta che bastava prenotare un qualsiasi posto decente su booking) ti ha fatto notare che - magari magari - una vacanza "decente" salta fuori anche con molti meno soldi.

Il resto che hai scritto risulta un pò spiacevole da leggersi per chiunque.

E come tutto questo discorso si sia trasformato in una valutazione di "valore", non più di una vacanza, ma di persone, francamente preferisco non approfondirlo.

Io sto valutando se lasciarmi convincere da alcuni amici a prenotare una settimana al mare. Costerebbe mooooolto meno, in residence :)

Sono un pò indecisa perché fondamentalmente mi dispiace spendere soldi quando so che, di mio, non ne stanno entrando. Dall'altro lato vorrei far contento mio figlio (anche se già so che sarà più che altro una settimana di scleramento :D), il quale si farebbe una vacanza con il suo amichetto. Non ha bisogno di andare al mare (nel senso che non è un bisogno e comunque al mare ci andrà anche col padre), ma so che gli farebbe piacere andarci col suo amico. Sono indecisa (e infatti ho "mandato avanti" gli amici a prenotare, dicendo loro che io ci avrei pensato ancora un pò su) proprio perché non vorrei comunque perdere i soldi, in questo periodo di incertezza. O metti che trovo un lavoro, e non riesco a partire. Per carità, dovesse succedere, vivo lo stesso, ma comunque mi girerebbero. Forse più che a te ;)

Il prezzo è ben altro dal tuo, il posto comunque PER ME più che decente ;)
Invidia nel leggerti, giuro, non ne ho avuta.
Qualche bella vacanza ho avuto la fortuna di farla :), ma ti dirò anche che la più bella vacanza parte dalla nostra testa :)
Ciao ,
Prima di tutto spero che tu possa fare la vacanza che stai programmando.
Rispiego un’ultima volta il mio quesito sperando che non arrivino altre risposte inopportune ed offensive come le precedenti ( non da te, intendo).
Avrei voluto fare una vacanza in Italia, ma come si sa in caso di positività la vacanza è annullata. Mai fatta un’assicurazione per annullamento viaggi, quindi prima di chiedere qui ho parlato con diverse assicurazioni. Qualcuna mi ha detto ( ho apprezzato l’onestà) che dopo i primi mesi di pandemia in cui hanno dovuto rimborsare tanti soldi, hanno dovuto escludere dalla polizza l’annullamento per cause COVID in quanto il rischio era troppo alto e per l’assicurazione non era sostenibile.
Un’altra assicurazione indicata dal posto ( dico posto, non tenda, hostel, motel, hotel, residence, b&b, resort o altro per non attirare ulteriori offese) dove vado normalmente da anni mi dice che loro assicurano anche per Covid. Costo della polizza 4% del valore del soggiorno. Fai tu un calcolo e mettiti al posto dell’assicuratore e dimmi se le vacanze del signor Rossi e Bianchi da 2000 o 20000 euro per quanti Rossi e Bianchi si possono permettere di rimborsare durante una pandemia?
Un premio è facile da pagare, più difficile è ottenere un rimborso soprattutto quando fra le clausole c’è una simpatica dicitura “in caso di sinistro entrambe le parti possono disdire il contratto “.
Tornando a Bianchi e Rossi, se fanno una vacanza da 10000 avranno un premio da pagare di 500. Potrebbe essere sostenibile per loro piuttosto di perdere tutto in caso di annullamento. Ma l’assicurazione?
Mi devo fidare quando dicono che rimborseranno soprattutto quando altre assicurazioni dicono che hanno escluso la causa Covid , altrimenti andrebbero in fallimento?
E non credo che signor Bianchi che spende 10000 euro per una vacanza se ne frega se perde questi soldi. Probabilmente il sig. Verdi che spende 100.000 se ne frega se perde 10.000. Non conosco comunque nessun sig. Verdi.
Così come signor Bianchi che spende 1000 euro gli dispiace perderli.
Comunque da quello che ho capito qualche assicurazione fissa un premio indipendentemente dal costo e dal numero dei viaggi ( circa 400 euro) e in questo caso evidentemente conviene farla soprattutto per i viaggi costosi.
Per vacanza decente da 10000 che dura 2 settimane per 4 persone ( tutti considerati adulti, ormai non fanno più sconti per adolescenti) intendo una vacanza che non ha niente di particolare, effetti speciali o altro che si può vedere sui social dei influencer.
Niente champagne e quasi niente aperitivi.
D’altro canto io non mi metto a lanciare frecciatine su quanti aperitivi fa la tizia o il caio.
E mi dispiace deludere qualcuno: la vacanza da 4 a 10000 era riferita agli anni scorsi con il mio ex quando lavoravamo a 100% entrambi.
Ed adesso intendevamo rifarla visto che è il nostro posto da quando sono nati i ragazzi e per fortuna dopo la separazione il clima è più sereno.
Mi hanno fatto sorridere le frecciatine sulla quarta persona... non ho parole.
Le mie risposte sono state adeguate ai messaggi ricevuti, se qualcuno si permette di dirmi senza conoscermi che manco di cultura perché faccio vacanza da 10.000 euro, a questo punto si, faccio presente quale è la differenza tra di noi.
Comunque per quanto riguarda l’assicurazione non mi convince la dicitura “ entrambe le parti possono disdire in caso di sinistro”.
Quindi non so.
 

danny

Utente di lunga data
Ti disturba così tanto che qualcuno possa spendere 10.000 euro per una vacanza?
Non sono neanche tanto per 4 persone 2 settimane.
Un mese alle Canarie in due 20 anni fa ci costò 7 milioni.
Oggi le Canarie non ce le possiamo permettere, siamo in 3 e abbiamo meno entrate di 20 anni fa.
In Italia c'è stato un impoverimento generale di una certa fascia della popolazione, per cui ci stiamo abituando a considerare care cose che un tempo erano a portata di mano di più persone.
L'albergo tre stelle che ho di fronte a casa chiede 119 euro al giorno.
E' molto utilizzato per le famiglie che hanno parenti in ospedale.
Raggiungere i 200 euro al giorno per un Hotel in posizione decisamente migliore è un attimo.
Non per niente noi andiamo in Corsica, spiaggia naturista, roba da 90 euro al giorno per il Bungalow.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Un mese alle Canarie in due 20 anni fa ci costò 7 milioni.
Oggi le Canarie non ce le possiamo permettere, siamo in 3 e abbiamo meno entrate di 20 anni fa.
In Italia c'è stato un impoverimento generale di una certa fascia della popolazione, per cui ci stiamo abituando a considerare care cose che un tempo erano a portata di mano di più persone.
L'albergo tre stelle che ho di fronte a casa chiede 119 euro al giorno.
E' molto utilizzato per le famiglie che hanno parenti in ospedale.
Raggiungere i 200 euro al giorno per un Hotel in posizione decisamente migliore è un attimo.
Non per niente noi andiamo in Corsica, spiaggia naturista, roba da 90 euro al giorno per il Bungalow.
Non si parlava di Canarie ma di albergo considerato decente, in Italia, con solo colazione inclusa. Bisogna anche saperle organizzare le vacanze.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Un mese alle Canarie in due 20 anni fa ci costò 7 milioni.
Oggi le Canarie non ce le possiamo permettere, siamo in 3 e abbiamo meno entrate di 20 anni fa.
In Italia c'è stato un impoverimento generale di una certa fascia della popolazione, per cui ci stiamo abituando a considerare care cose che un tempo erano a portata di mano di più persone.
L'albergo tre stelle che ho di fronte a casa chiede 119 euro al giorno.
E' molto utilizzato per le famiglie che hanno parenti in ospedale.
Raggiungere i 200 euro al giorno per un Hotel in posizione decisamente migliore è un attimo.
Non per niente noi andiamo in Corsica, spiaggia naturista, roba da 90 euro al giorno per il Bungalow.
Veramente le Canarie sono quest’anno a prezzi davvero accessibili, tanto che mio figlio ci va 15 gg con una spesa minima.
Poi certo dipende da cosa si vuole
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non si parlava di Canarie ma di albergo considerato decente, in Italia, con solo colazione inclusa. Bisogna anche saperle organizzare le vacanze.
Io dopo anni di non vacanze quest’anno mi concedo un giro e una settimana in Puglia
Direi a un costo assolutamente accettabile
Certo non nel mega hotel in riva al mare ma in bellissime masserie con tutti i confort. Ideali per fare mare di giorno e girare tardo pomeriggio e la sera
A me sembra già tanto riuscire finalmente a fare una vacanza
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non si parlava di Canarie ma di albergo considerato decente, in Italia, con solo colazione inclusa. Bisogna anche saperle organizzare le vacanze.
Non credo sia questione di mancanza di organizzazione...
È semplicemente avere un budget molto molto alto...(stiamo parlando di 360 eu a notte per camera doppia con colazione....chi non li può spendere😱😱😱)
E di scegliere in base a questo criterio tutto il resto...
Io ho fatto anni in cui potevo fare viaggi che attualmente non posso nemmeno più immaginare...
Ma ero in una posizione privilegiata...e lo sapevo benissimo...decaduto il tutto.....si fanno vacanze in linea col budget familiare...e ne sono contentissima!!!!
 

danny

Utente di lunga data
Però a questo punto visto che parli “dei coglioni che guadagnano tanto”, non pensi che le “persone intelligenti che guadagnano poco” sono doppiamente coglioni ?
Perché appunto pur essendo intelligenti guadagnano poco ?
Ho un amico al CNR.
Ha creato un'intera divisione di ricerca.
Lo fa in maniera autonoma, senza agganci politici (infatti deve mettere la corazza dove lavora), ma ovviamente guadagna il giusto.
E' un genio, ama il suo lavoro, ma proprio per questo resta ai margini.
Dipende dagli obiettivi che ti poni.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non credo sia questione di mancanza di organizzazione...
È semplicemente avere un budget molto molto alto...(stiamo parlando di 360 eu a notte per camera doppia con colazione....chi non li può spendere😱😱😱)
E di scegliere in base a questo criterio tutto il resto...
Io ho fatto anni in cui potevo fare viaggi che attualmente non posso nemmeno più immaginare...
Ma ero in una posizione privilegiata...e lo sapevo benissimo...decaduto il tutto.....si fanno vacanze in linea col budget familiare...e ne sono contentissima!!!!
rispondo anche qui , sai perchè ho detto tour ? perchè con i viaggi organizzati siamo sì con orari precisi e destinazioni preparate , ma gli hotel dove ho pernottato sono abbastanza cari se li prendevo da soli , Un esempio hotel con piscina a Palermo sul terrazzo e quello di Agrigento per vedere i templi ,senza nominarli tutti gli altri prezzo nel 2002 , 250 euro a notte solo per dormire , tuto il tour costo 500 euro a persona escluso l'aereo e il taxi che ci porto a Palermo , e cosi di seguito per tutti . Sono bandato anche per conto mio e non ho mai preteso cose eccessive nel prezzo ma tanto a che serviva se non dormire , ero sempre in giro
 

ologramma

Utente di lunga data
Ho un amico al CNR.
Ha creato un'intera divisione di ricerca.
Lo fa in maniera autonoma, senza agganci politici (infatti deve mettere la corazza dove lavora), ma ovviamente guadagna il giusto.
E' un genio, ama il suo lavoro, ma proprio per questo resta ai margini.
Dipende dagli obiettivi che ti poni.
in italia i ricercatori vengono pagati poco ho un amico dottore che ha dovuto fare il concorso per entrare a quasi 50 anni all'ospedale perchè non si trovava niente eppure aveva fatto e partecipato a varie ricerche nel suo campo e aveva raggiunto anche buoni risultati ma lo stipendio era quello che è cioe poco per la famiglia
 

Lara3

Utente di lunga data
Non credo sia questione di mancanza di organizzazione...
È semplicemente avere un budget molto molto alto...(stiamo parlando di 360 eu a notte per camera doppia con colazione....chi non li può spendere😱😱😱)
E di scegliere in base a questo criterio tutto il resto...
Io ho fatto anni in cui potevo fare viaggi che attualmente non posso nemmeno più immaginare...
Ma ero in una posizione privilegiata...e lo sapevo benissimo...decaduto il tutto.....si fanno vacanze in linea col budget familiare...e ne sono contentissima!!!!
Infatti, spendo quella cifra non perché non so organizzarmi diversamente, ma perché mi va e posso spenderla.
Ma come tutti non mi va di perdere questa somma visto i tempi che corrono - Corona.
 
Top