Boh. Ho una laurea, una abilitazione, due master
Non sto guadagnando un cazzo, e prima comunque molto poco.
Non sono certamente un fulmine di intelligenza, non mi ritengo del tutto stupida. So ancora leggere (ogni tanto eh, che se son distratta o sono nei momenti "off" ci capisco una cippa pure qui, per carità

).
Io non ho niente contro di te. Ho letto la discussione. Hai chiesto come funziona e se funziona il rimborso per annullamento della vacanza, precisando che il motivo per cui lo chiedevi era il costo.
@Brunetta ti ha risposto che non appena fosse riuscita a immaginare una vacanza da 10k euro sarebbe tornata. Le hai risposto che qualsiasi posto "decente" costa (per due settimane eh) quella cifra. Ora, anche a voler tacere un pò lo schiaffo alla miseria (che qui dentro più o meno abbiamo tutti la fortuna di non conoscere, o almeno me lo auguro e lo auguro a tutti) che una ti risponda che 10k euro per due settimane di vacanza (pernottamento e prima colazione) siano un minimo di decenza per una vacanza.... vabbeh, francamente può risultare un pò fuori dal mondo.
Ma dove tu ci abbia letto invidia, non lo so. Brunetta ti ha detto che doveva immaginarsi una vacanza da 10k. Tutto qui. E poi (a tua risposta che bastava prenotare un qualsiasi posto decente su booking) ti ha fatto notare che - magari magari - una vacanza "decente" salta fuori anche con molti meno soldi.
Il resto che hai scritto risulta un pò spiacevole da leggersi per chiunque.
E come tutto questo discorso si sia trasformato in una valutazione di "valore", non più di una vacanza, ma di persone, francamente preferisco non approfondirlo.
Io sto valutando se lasciarmi convincere da alcuni amici a prenotare una settimana al mare. Costerebbe mooooolto meno, in residence
Sono un pò indecisa perché fondamentalmente mi dispiace spendere soldi quando so che, di mio, non ne stanno entrando. Dall'altro lato vorrei far contento mio figlio (anche se già so che sarà più che altro una settimana di scleramento

), il quale si farebbe una vacanza con il suo amichetto. Non ha bisogno di andare al mare (nel senso che non è un bisogno e comunque al mare ci andrà anche col padre), ma so che gli farebbe piacere andarci col suo amico. Sono indecisa (e infatti ho "mandato avanti" gli amici a prenotare, dicendo loro che io ci avrei pensato ancora un pò su) proprio perché non vorrei comunque perdere i soldi, in questo periodo di incertezza. O metti che trovo un lavoro, e non riesco a partire. Per carità, dovesse succedere, vivo lo stesso, ma comunque mi girerebbero. Forse più che a te
Il prezzo è ben altro dal tuo, il posto comunque PER ME più che decente

Invidia nel leggerti, giuro, non ne ho avuta.
Qualche bella vacanza ho avuto la fortuna di farla

, ma ti dirò anche che la più bella vacanza parte dalla nostra testa