Prrrrrrrrrrrrr!
Prrrrrrrrrrrrr!
basterebbe che tutti partissero da questo presupposto di buon senso ed equilibrio.e chi ne ha di più...lo usi al posto di chi ne dficitaDunque, ho sostenuto una lunghissima riflessione, dove è "rinata" la vecchia idea di tornare alle origini di questo forum. Anche perché volente o nolente siamo in pochi e le questioni sono tante, e anche se volessimo, non siamo mai in grado di sapere chi ha detto cosa in quale contesto.
In altre parole, da circa due anni esiste la famosa sentenza della cassazione, che scagiona i gestori di forum dalle responsabilità personali in caso di diffamazione, allusione, offesa e quant'altro, in quanto un forum non è paragonabile a un prodotto di stampa ecc ecc, e perché comunque sono direttamente responsabili gli autori dei vari articoli. Tutto il materiale della sentenza si trova qui.
Io personalmente mi sono stufato di fare il poliziotto, anche perché ci sono solo occasionalmente, e le cose si dicono comunque. Chi non le dice chiaro e tondo, vela le parole con allusioni di ogni genere, e poi in fondo sono più offensive di prima.
Visto che i cloni entrano a grappoli (come li ha chiamato qualcuno) e veramente non mi interessa se qualcuno è clone o meno, e visto che il ban è un giochino da bambini che funzionerebbe solo con persone ragionevoli (che poi ovviamente non sono mai candidati di questa misura), vorrei togliere la moderazione attiva e intervenire soltanto nel caso venisse segnalato un messaggio. Ovvio che poi ci saranno nuovamente gli scamazzi per un nonnulla, chi si offende chi no, e chi trolla e chi è il re dell'universo.
Premetto che non sarà possibile tornare all'anonimato completo. La legge richiede che la gente si iscrive, ma si può fare senza i paletti vari. La registrazione e verifica email tornerebbe formale, cioè N nick per ogni email valida. Le email valide sono l'unico meccanismo per bloccare gli spambot con i pornazzi, quindi non si toglierebbe.
Aggiungo che non ho parlato con nessuno dello Staff, ma mi pare sia necessario di riprovarci almeno per vedere se possiamo dedicare il nostro tempo alle nostre cose e lasciare le fluttuazioni del forum tradimento.net a se stesso. Non lo vedo come un abbandono, ma come dare ancora una volta la possibilità di autoregolazione, senza che si debba spendere tempo ed energie in un progetto che non si potrà mai seguire fino in fondo. Con tutta la buona volontà.
A voi la parola![]()
Come hai saggiamente scritto, basterebbe... ma l'evidenza dimostra che non é e non c'é la voglia che sia bastevole, troppo rari i nick attivi in questo senso.basterebbe che tutti partissero da questo presupposto di buon senso ed equilibrio.e chi ne ha di più...lo usi al posto di chi ne dficita
Ovvio che dobbiamo valutare tutte le opzioni, ma se esiste la necessità di esaminare opzioni significa che una forma di moderazione é comunque necessaria.Infatti questo è il mio timore. Il forum vecchio fu chiuso anche per motivo del generale degrado. L'offesa gratuita, pesante, ha snervato un po' tutti. Io credo che dobbiamo trovare una formula (aka Regola del forum), che eviti il degrado e nello stesso tempo lasci gli utenti la massima libertà di espressione.
La sola segnalazione potrebbe essere una soluzione, ma richiede sempre che vi sia un moderatore a decidere il destino della discussione. Un'alternativa potrebbe essere l'aggiunta di una funzionalità che nasconde una discussione o un messaggio, se ad esempio 10 utenti lo trovano sgradevole. Questa aggiunta avrebbe il vantaggio che si introduce un reale elemento di automoderazione. Non protegge però dai sabotatori. Ci sono altre soluzioni simili, meno incisivi.
non discuto le tue buone intenzioni.. ma io dopo un po' esplodo..Ovvio che dobbiamo valutare tutte le opzioni, ma se esiste la necessità di esaminare opzioni significa che una forma di moderazione é comunque necessaria.
Intanto a titolo personale ed in attesa di fare quanto giusto ed equo verso l'utenza per migliorare sia l'ambiente che la sua frequentazione, chiedo scusa come admin agli utenti che in questi giorni sono stati pesantemente presi di mira con parole ed atteggiamenti che, esulando dalla bontà o meno del contesto, potevano avere forma più civile e rispettosa.
Come sempre tutto si può dire, tutto si può contestare e tutto si può contrastare, ma non deve mai mancare il rispetto verso l'interlocutore, e nulla é più irrispettoso che la gratuita ironia o il sarcasmo umorale; si ragiona attraverso concetti, principii ed argomentazioni, gli improperi sono peggio di un boomerang, spesso danneggiano più alla fonte che a destino...
Bruja
Capisco l'esplosione, a volte é incontenibile... magari limiterei le esplosioni in batteria.non discuto le tue buone intenzioni.. ma io dopo un po' esplodo..
Yes. E' una scelta collettiva, se un messaggio è ritenuto offensivo o meno, ma il giudizio è personale.Capito....'na mazza!!!
Cioè, se io leggo una discussione e non mi piace un post qualsiasi perchè lo trovo troppo aggressivo o sgradevole o riportante cose che violano la privacy altrui e codesti post non mi sono graditi ANCHE SE NON RIVOLTI a me, io posso segnalare clickando sopra il pulsante che indicavi?
p.s.: quindi ogni volta che Daniele scrive che vuol spaccare la faccia a qualcuno o che gliaugura la morte loposto segnalare? bene, bene, bene...:carneval:
Ma che domande sono?Gentile Giovanni,
come facciamo a stabilire ciò che è offensivo?
Perchè a volte risultano più offensivi quei post che disprezzano la posizione di un determinato utente rispetto l'argomento in questione( pur non facendo uso di espressioni irriguardose), piuttosto che certe uscite un pò colorite, ma che si intuiscono dettate dalla sincerità e dal coinvolgimento.
Se trovi un messaggio offensivo per i criteri del tutto personali, nei confronti tuoi o altrui, ora hai la possibilità di dare un voto, che assieme alle scelte di altri utenti determina la visibilità.Gentile Giovanni,
come facciamo a stabilire ciò che è offensivo?
Perchè a volte risultano più offensivi quei post che disprezzano la posizione di un determinato utente rispetto l'argomento in questione( pur non facendo uso di espressioni irriguardose), piuttosto che certe uscite un pò colorite, ma che si intuiscono dettate dalla sincerità e dal coinvolgimento.
è il grande limite che sottolineo ogni volta:abbiamo tutti sensibilità troppo diverse per potere pensare che una persona possa giudicare con obiettività ...più persone peggio che andar di notte:Se trovi un messaggio offensivo per i criteri del tutto personali, nei confronti tuoi o altrui, ora hai la possibilità di dare un voto, che assieme alle scelte di altri utenti determina la visibilità.
Il problema che ho riscontrato durante la moderazione, che non so fino a che punto siano attendibili le mie decisioni. E' possibile che io sia convinto che un messaggio sia sgradevole, ma la maggioranza lo trova del tutto normale. In questo caso, il mio giudizio non vale un tubo. Se invece non sono l'unico a pensarlo, potrebbe scattare la "sanzione", ossia la scomparsa del messaggio in questione.
chi...la direzione o gli sciocchi?Va bene, dica la verita', quanto l'hanno pagata?