Emergenza Covid-19

Marjanna

Utente di lunga data
Ma non ce la faremo.
Verrà indossata negli ambienti più a rischio dove ci si sente a disagio a stare senza, ma girato l'angolo... Via.
Lasciando da parte il caldo dell'estate, questo pensiero espresso ora, ottimistico è a "libera interpretazione".
Tu dai per scontato "indossata negli ambienti più a rischio". Ieri sono uscita a piedi per fare la spesa, ho un supermercato abbastanza vicino e volevo camminare. Di solito lì non c'è mai la fila ma ieri invece era chilometrica. Così ho camminato ancora per raggiungerne un altro. All'entrata c'era un vigilante che non faceva entrare nessuno senza mascherina ne guanti, i guanti venivano forniti a chi ne fosse privo. All'interno c'era comunque un numero alto di persone, impossibile mantenere le distanze. Una persona girava con la mascherina abbassata nel mento, lì per lì ho pensato che gli fosse scesa ma poi l'ho incrociato ancora ed era sempre abbassata (bocca e naso scoperti). Non gli ho detto niente e ho preso quel che mi serviva in velocità (traffico carrelli permettendo) ma un pensiero mi è venuto. Non poteva entrare senza, percui appena varcata la soglia se l'è abbassata. All'interno nessun vigilante. Se una persona adulta (non un anziano con qualche demenza) si comporta così, non ha mica capito che va "indossata negli ambienti più a rischio", ha solo capito che evita rogne, la indossa perchè altrimenti non accede al supermercato, o in altri luoghi perchè altrimenti viene multato.
Solo uno visto nell'arco di poco tempo. Ma non si dovrebbe proprio vedere neppure quell'uno, ora, quando il virus ci ha condannato economicamente, quando si parla di riapertura e convivenza con il virus nonostante i numeri continuano a salire.
Girato l'angolo via, temo sarà applicato da molti appena scenderanno le restrizioni, e non mi riferisco allo stare chiusi in casa, o non poter uscire dal proprio comune, ma all'invito alla tutela personale (che poi è quella di chi ti starà vicino). "Girato l'angolo via" a libera interpretazione (quella di chi crede che è tutto un complotto, che il virus l'hanno inventato loro, di chi pensa che bisogna pur vivere) potrebbe portare ad una impennata nel giro di pochissimo tempo, con conseguenze di vita su tutti (economiche, di ulteriori limitazioni, di perdita di persone care o di malattia di persone care, ect). Speriamo di avere culo. 😕
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ipa, di annientare il virus non se ne parla per ora
Di convicerci limitando i danni nella popolazione sì.
Nel momento in cui restano interdetti gli spazi di aggregazione hai una potente limitazione della diffusione.
Poi ci possono anche essere i coglioni che ti organizzano un rave party con 4000 persone in una fabbrica abbandonata.
Con un decente controllo del territorio arrivi, muri tutto e li lasci dentro per un mese a morire di stenti, isolando il tutto come fosse Chernobyl, poi passi il napalm e hai sterilizzato tutto.
Scherzi a parte, il compromesso è l'unica scelta possibile.
Mia moglie riprenderà a lavorare senza stipendio. La ditta riapre per riuscire a fare il fatturato sufficiente per pagare le spese e le tasse e sopravvivere, mia moglie per mantenere il posto.
Per altri sarà anche peggio.
È un compromesso, non una soluzione.
Non si risolveranno tutte le situazioni e non si può non pensare che ci potranno essere ancora un certo numero di malati e morti per un po' e che tante ditte chiuderanno e ci sarà una crisi economica.
Non c'è in questo momento alcuna scelta possibile che consenta di proteggere tutti.
Mi ricito, ho il sospetto che non ci siamo intesi dopo averti letto in questo post. :)

Per me invece la fase due è vivere CON il virus.
Malgrado...sono troppo pigra. E la vita è troppo breve per combattere con le circostanze.
Il CON al posto di MALGRADO, nelle mie intenzioni esprime un qualcosa di ben preciso.

Ossia il fatto che a coinvolgermi non è la guerra con un virus (se ne è parlato parecchio della differenza concettuale fra guerra e pandemia).
Per me il virus non è un nemico, men che meno da distruggere.

E' un attore in più che partecipa alla mia vita.

O meglio, che mi impone di partecipare della sua presenza.

A coinvolgermi è la sfida del cambiamento.
Di pensiero. Di stile di vita. Di organizzazione.

Io sono positivamente coinvolta.

Ecco perchè CON.
E non malgrado.

Non mi sento passiva di fronte a questa situazione.
Mi piacciono le sfide che vedo. Sono curiosa.
Per certi versi entusiasta del cambiamento.

che per me ci voleva comunque.
Lo dicevo ridendo mesi fa con @abebis che più che al sole io guardavo alla natura. :)

Un esempio molto concreto.
vivo con tre gatti da più di 15 anni.
Vivere CON loro, mi rende entusiasta - anche se a volte stanca - di avere vestiti per la casa (che possono essere impelati da loro che mi vengono in braccio, si strusciano, si rotolano) avere un budget dedicato a loro e alle loro necessità. Organizzare la mia vita tenendo conto della loro presenza.

Col un virus...per me è una cosa molto simile.

E' nella mia vita. Io l'ho accolto.
Ci vivo insieme scegliendo come per quanto mi è possibile.

E non mi costa fatica, come ho ripetuto più volte, è solo questione di organizzazione e pianificazione.
E adattamento a NUOVE condizioni.

Innovazione. Cambiamento.

Certo è che, a differenza dei miei gatti, col regal virus, non mi dimentico la strage nelle RSA, le falle del sistema sanitario, il sacrifico della salute in forza dell'economia, le sperimentazioni che si sono fatte, si fanno e si faranno, i disabili e gli psichiatrici dimenticati, le donne abbandonate nella violenza, il silenzio su tutto quello che era già, non fosse la straordinarietà della tensione al ritorno a qualcosa che dal mio punto di vista è stato già semplicemente spazzato via.
Ma. Se devo cercare le cause di tutto questo, non le trovo comunque in un virus. :)
Il virus è stato un detonatore di qualcosa che era già lì. E che è responsabilità delle persone.

E' ben chiaro che il mio gatto difficilmente potrà uccidermi (ma non è detto), al regal virus la cosa riesce piuttosto facilmente, specialmente nelle condizioni in cui siamo.
Quindi avrò attenzioni diverse che coi miei mici nella convivenza.

Il non dimenticare entra a far parte della mia nuova organizzazione di vita.
E comprende il render onore.

L'annientamento del virus, non mi ha mai neanche sfiorata.
Vedo molto più probabile che un virus, se non questo un prossimo, annienti noi.

Una cosa mi si è ben fissata in mente.
Non è sulla responsabilità e sulla flessibilità della gente che si può contare.
Anzi.

Come dicevo, mi spaventa più la gente sbalinata che vuol tornare indietro, del virus stesso.
 
Ultima modifica:

abebis

Utente di lunga data
Se ne parla da giorni pure qui.
Sommessamente.
Dall'inizio di aprile, come minimo, io trovo informazioni riguardo l'azione sul sistema tutto (come è ovvio, fra l'altro, visto che pure il nostro organismo è un sistema complesso e interconnesso. Non è che se mi rompo un polso ho conseguenze solo al polso. ):)
Assolutamente! Se mi rompo il polso, tutto l'organismo va in pappa, a partire dal cervello: come faccio a farmi le seghe?!?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Eh, la responsabilità di un popolo che ha necessità di sentirsi dire che "andrà al mare" (manca solo "se fai il bravo"), spaventa sì. :D
Parecchio :D

...fra l'altro il grassetto, rivolto a me, dalla nascita, significa storicamente scatenare l'inferno.
quando lo vedo funzionare intorno a me, oltre al fastidio per la libertà data al pronunciarlo che mi coinvolge mio malgrado, scatta anche la generalizzazione, quindi chi lo accetta per me diventa lo stesso che lo pronuncia...

Ed è orticaria, nella migliore delle ipotesi.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ehhhh... Seghe con l'altra mano.... Minchia, ma qui si va nella perversione!!!

No, no... Lo sai: io sono fedele. Anche alla mano...

che piaga...

pensa pisciare con entrambi i polsi rotti...poi vediamo la fedeltà (e le seghe) :cool:


...o ancora...succede eh....pensa romperti il cazzo 🙂

In effetti...che sarà mai. E' solo il cazzo ;)
 

abebis

Utente di lunga data
che piaga...

pensa pisciare con entrambi i polsi rotti...poi vediamo la fedeltà (e le seghe) :cool:
Ah, in quel caso me lo faccio tenere da chi di dovere, mentre piscio: funziona alla grande, ho già provato...😂

...o ancora...succede eh....pensa romperti il cazzo 🙂

Quello me lo rompo già spesso e volentieri, mannaggia!

In effetti...che sarà mai. E' solo il cazzo ;)
Invidia del cazzo? 😉😁
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ah, in quel caso me lo faccio tenere da chi di dovere, mentre piscio: funziona alla grande, ho già provato...😂




Quello me lo rompo già spesso e volentieri, mannaggia!



Invidia del cazzo? 😉😁
Non intendo metaforicamente.
Per romperselo in quel senso non serve averlo.

Invidia del cazzo?
Più della potenza muscolare maschile, se devo esser sincera.

Il cazzo è a facilissimo accesso. E a basso costo.
Non averlo costantemente, permette di cambiarne quanti se ne vuole, quando lo si vuole, come lo si vuole, dove lo si vuole.
Senza la menata di doverselo portare appresso.
Fra l'altro, è anche facilmente sostituibile. Ci sono toys eccelsi da questo punto di vista.
Stanno pure zitti e fan quel che devono fare senza menate di potenza, potere, appropriazione e compagnia cantante dei portatori di cazzo (schiavi del cazzo e cazzocentrici).

Mi sa che di cazzo a giro ne ho più io di te (da annoiarmene) :D

Ma a me piace la figa.
Resta la mia regina! 😋
(e per quanto ci si provi...è inimitabile).

Da questo punto di vista mi fa pena il cazzo.
Un'appendice di carne bisognosa di costanti attenzioni e rassicurazioni...

Senza portatore degno, s'intende.
E un portatore degno, non lo invidio...lo Desidero. (e a questo punto, la fedeltà è un feticcio con cui giocattare) ;) 🙂

Edit: che poi...chi di dovere????:sick:
minchia...che piaga!!!
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
In altri campi del sapere l’uso di termini specifici non ti disturba.
Del resto tutti diciamo che abbiamo la gastrite e non il mal di stomaco o il reflusso e non che abbiamo acido e che ruttiamo.
 

isabel

Utente di lunga data
Parecchio :D

...fra l'altro il grassetto, rivolto a me, dalla nascita, significa storicamente scatenare l'inferno.
quando lo vedo funzionare intorno a me, oltre al fastidio per la libertà data al pronunciarlo che mi coinvolge mio malgrado, scatta anche la generalizzazione, quindi chi lo accetta per me diventa lo stesso che lo pronuncia...

Ed è orticaria, nella migliore delle ipotesi.
Con me è un modo per non ottenere nulla in genere.
Tranne una cospicua sequela di domande e osservazioni volte a contestualizzare quel "brava" che solitamemente scoraggia anche i più arditi.
In pratica, la prendo con ironia.
Ma devo dire che, raramente, mi viene rivolta la frase.

Quando mi capita intorno sento un fondo di disprezzo che da giovane mi spingeva a vedere chi accetta come una sorta "vittima" ponendomi di conseguenza. Ho realizzato tardi che spesso chi accetta si muove sullo stesso identico asse.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma non ce la faremo.
Verrà indossata negli ambienti più a rischio dove ci si sente a disagio a stare senza, ma girato l'angolo... Via.
Io appena potrò me ne tornerò a fare il nudista.
Ti pare che sto senza mutande con la mascherina?
Soprattutto perché una mascherina sudaticcia e sporca è come un paio di mutande usate e strausate.
Un veicolo di contaminazione batterica....
Non so perché ma l'idea di un nudista con la mascherina mi fa ridere😂😂
Se sono sola per strada non la metto, poi sai quando incontro qualcuno la metto.
Vedremo cosa succederà
 

patroclo

Utente di lunga data
In altri campi del sapere l’uso di termini specifici non ti disturba.
Del resto tutti diciamo che abbiamo la gastrite e non il mal di stomaco o il reflusso e non che abbiamo acido e che ruttiamo.
Ma non scherziamo, l'abside piuttosto che il timpano, o il reflusso o la gastrite sono termini di uso comune. Il problema non è la terminologia in sè, ma il riportare, appropiarsi acriticamente e a oltranza della valanga di robe che ci vengono scaricate addosso. Io dell'endotelio voglio solo sentire parlare un cardiochirurgo o al limite di qualcuno che ce l'ha rotto (sempre che si possa rompere)
 

bluestar02

Utente di lunga data
Questo l’hanno fatto perché sono tutti in giro?

Su Instagram tutte le celebrità americane cucinano e giocano con i figli. Saranno bloccate solo le grandi città?
Credo che forse chi vive in un ranch continuerà a fare giri a cavallo.
In Montana e in Texas dove V.H. ha i ranches di famiglia escono senza problemi . Sono delle comunità chiuse praticamente autosufficienti e i vicini di casa più prossimi stanno a 150 km
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
che piaga...

pensa pisciare con entrambi i polsi rotti...poi vediamo la fedeltà (e le seghe) :cool:


...o ancora...succede eh....pensa romperti il cazzo 🙂

In effetti...che sarà mai. E' solo il cazzo ;)
disgraziata

In Montana e in Texas dove V.H. ha i ranches di famiglia escono senza problemi . Sono delle comunità chiuse praticamente autosufficienti e i vicini di casa più prossimi stanno a 150 km
vabbeh ma non puoi paragonare il Montana o il Texas all'Italia, qui non c'è posto dove hai i vicini a non meno di 150 km.

forse giusto sul Gennargentu riesci a startene tranquillo
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Al.mare ci andrà chi ha la casa.
Gli altri continueranno sui balconi, o al più nei parchi,che speriamo riapriranno.
Si potranno frequentare solo le spiagge della propria regione.
Milanesi vi voglio bene🤭
 
Top