Mi sono fatta paura da sola.

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
a 15 anni si andava col cinquantino, se la temperatura lo consentiva, dietro avevi la ragazza, sennò pazienza. riconosco che in effetti sono 20 anni che non vedo più gli sciami di motorini dell'epoca.

tu sei una ragazza. al tempo le 15enni andavano col fidanzato, con un amico maggiorenne, raramente col fratello maggiore. solo raramente capitavano i padri.

mio padre e gli altri padri dei miei amici maschi ci avrebbero sotterrato tutti vivi, se avessimo chiesto di venirici a prendere
idem
ma adesso c'è questa modalità..
li si porta a turno e a turno si vanno a riprendere..
 

Rebecca89

Sentire libera
Adesso ci sono anche gli ncc che si appostano fuori e riportano i gruppi che non sono in grado di tornare da soli. Ho visto un servizio da poco, non ricordo dove.
 

white74

Utente di lunga data
Adesso ci sono anche gli ncc che si appostano fuori e riportano i gruppi che non sono in grado di tornare da soli. Ho visto un servizio da poco, non ricordo dove.
Da noi i taxi sono quasi tutti attivi di notte. Ne caricano 3/4 e con una cifra irrisoria li portano tutti a casa purché sia in città. Ma io preferirei prenderla e guardarla negli occhi. Che mica ti puoi fidare pure dei tassisti 🤣🤣🤷‍♀️🤦🏼‍♀️
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Da noi i taxi sono quasi tutti attivi di notte. Ne caricano 3/4 e con una cifra irrisoria li portano tutti a casa purché sia in città. Ma io preferirei prenderla e guardarla negli occhi. Che mica ti puoi fidare pure dei tassisti 🤣🤣🤷‍♀️🤦🏼‍♀️
Io non ci trovo niente di male a fare il papataxi.
Peraltro mi consente di conoscere (e tampinare) tante mammetaxi.
Ma questo è un altro capitolo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Ieri sera, a Le Iene, è andato in onda un servizio su un gruppo di ragazzi, calciatori giovani, che sono stati accusati da una turista americana di stupro di gruppo.
Ho iniziato a guardare il servizio schifata dal fatto che sembrava volessero gettare più di un dubbio. Effettivamente me lo hanno provocato, e sono rimasta sbigottita da me stessa, non mi piace aver pensato che forse non è esattamente come ha detto la ragazza.

lo avete visto? Cosa ne pensate? Il limite quale dovrebbe essere?

Le "iene" c'entrano con il giornalismo solo per sentito dire, non guardo la trasmissione e non aprirò il link.
Argomento serio, aspetto di leggerne da fonti serie
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Da noi i taxi sono quasi tutti attivi di notte. Ne caricano 3/4 e con una cifra irrisoria li portano tutti a casa purché sia in città. Ma io preferirei prenderla e guardarla negli occhi. Che mica ti puoi fidare pure dei tassisti 🤣🤣🤷‍♀️🤦🏼‍♀️
perchè?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma adesso iniziano ad andare a 15 anni. I loro potenti mezzi sarebbero le bici, e sinceramente non manderei mia figlia in giro in bici da sola alle tre del mattino.
Io in discoteca sono sempre stata accompagnata fino a che non ho avuto macchina e patente.
Ma com’è che è diventato di moda andare in disco a 15 anni?

Io se penso ai miei 15 anni, penso al liceo, uscire dal paese e prendere i mezzi, esplorare un nuovo contesto cittadino, conoscere nuove amiche di altri posti... mi ricordo che alcune ragazze erano più "mature" (nel senso che già di truccavano ed erano state in discoteche, anche se le discoteche dei 15enni del 900 erano di domenica pomeriggio).
E in effetti non esisteva di chiedere ai miei genitori di fare da taxista. Di sera i mezzi pubblici avevano dei limiti, percui ti regolavi tu, avevi le tabelle con gli orari.
Poi è ovvio che alle 3 di notte non fai girare tua figlia da sola, ma pure dovesse andare in una stazione, a me verrebbe una sincope se non ci fosse prima un percorso formativo, per quanto siano più svegli... però conosco una scuola media (oggi Scuola secondaria di primo grado) perchè esiste da decenni. Negli ultimi anni se per caso passi negli orari di entrata o uscita è completamente bloccata la strada perchè tutti portano i loro figli proprio davanti il cancello di entrata, tanti fanno la fila con le macchine per farli scendere proprio davanti, alcuni si fermano un poco prima. Però non vedi più bici ect.
Quindi mi chiedo dove prendano esperienza da arrivare a vivere la notte? Oppure fan gruppo con altre amiche?
 

white74

Utente di lunga data
Ma com’è che è diventato di moda andare in disco a 15 anni?
Non so che dire, già quando mia figlia era piccola vedevo amiche alle prese con le figlie in discoteca da giovanissime. A me è andata bene perché a lei non piace stare in giro di notte.
Io mi muovevo da sola come tutti, però non facevamo delle grandi cose a 15/16 anni. In discoteca però mi ci portavano comunque i miei genitori (le poche volte in cui ho potuto andarci da minorenne).
Oggi invece sti ragazzi vivono una vita da adulti, vanno a cena fuori, fanno ferie autonome e vivono la notte 🤦🏼‍♀️. Però non si spostano da soli e li accompagnamo e riprendiamo dappertutto.
Forse ci sarà stato un momento, in questi 35 anni che ci separano, in cui le cose erano equilibrate, una via di mezzo…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Gli adolescenti (il termine stesso indica che sono in crescita) fanno quello che i genitori consentono.
Il problema sta nei genitori, non nei ragazzini.
Ormai i miei figli sono adulti e questo fa apparire lontano il tempo della loro adolescenza. Ma non è lontano. Anche quando erano loro adolescenti e pure quando lo ero io e pure prima c’era chi stava in giro di notte.
Non è questione che “se uno vuol fare, fa comunque“ , come si dice da sempre.
È questione di fare in modo di esporre a esperienze graduali in modo che siano in grado di affrontarle.
Ho chiesto ai miei figli adulti se avrebbero voluto fare di più. Hanno detto che sono stati molto contenti dei limiti che ho imposto.
 
Top